Eccoci al 3° incontro di “Vieni e Vedi “, format ormai collaudato con cui la parrocchia di San Pietro Apostolo offre formazione ed approfondimenti su vari temi riguardanti l’ambito familiare ma non solo.
A inizio anno pastorale sì è programmato, per questo anno giubilare, di approfondire principalmente tre temi: Preghiera, Famiglia, Speranza. È proprio nell’ambito del tema della famiglia che domenica 23 marzo abbiamo avuto la gioia di ospitare don Carlo Rocchetta, teologo, già docente di sacramentaria alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e alla facoltà Teologica di Firenze, socio fondatore della società italiana per la ricerca Teologica (SIRT) e dell’accademia Internazionale della spiritualità matrimoniale (INTAMS) che ha sede a Bruxelles, fondatore di numerose case della Tenerezza, di cui la principale ha sede a Perugia.
Il tema che con grande competenza don Carlo ci ha sviluppato è stato “La Tenerezza nelle relazioni”. Ad una sala piena fino in fondo, circa 150 persone, don Carlo ha ben illustrato il bisogno di ciascuno di avere relazioni di Tenerezza, tra i fidanzati, tra gli sposi, tra genitori e figli e anche per i consacrati ed i singoli. Tenerezza non è da confondere con Tenerume! Interessante questa chiara distinzione che ha sfatato molte false convinzioni.
I partecipanti sono stati molto colpiti dalla relazione e proficui sono stati i lavori di gruppo svolti nei tavoli e poi riportati nell’assemblea. Un grazie di cuore a don Carlo che con competenza e generosità ha offerto il suo tempo e la sua esperienza pluridecennale (55 anni di sacerdozio).
Un arrivederci al prossimo incontro di “Vieni e Vedi”, 11 maggio ore 16.00 con lo psichiatra Tonino Cantelmi su “La trasmissione della fede in famiglia”.

Immagini incontro