Gesù ha scelto il pane come simbolo dell’intera sua vita. Perché per arrivare ad essere pane c’è un lungo percorso da compiere, un lavoro tenace in cui si tolgono cortecce e gusci perché appaia il buono na­scosto di ogni cuore: spiga dentro la paglia, chicco den­tro...

Quando l’uomo smette di credere nel Paradiso, trasforma la terra in un inferno: lo spettacolo che appare tante volte davanti ai nostri occhi. Oggi il Paradiso da molti è ritenuto una favola, ma la conseguenza del taglio sul futuro dell’uomo si traduce in...

Quelli di Cristo sono attirati dal Padre e risorgeranno nell’ultimo giorno. I giudei non credono a Gesù perché non fanno parte di coloro che, credendo in lui, hanno la vita eterna. I Giudei sono tutti gli increduli, ostili al Figlio e in continua mormorazione...

Nel Vangelo di dome­nica scorsa Gesù di­stribuiva il pane, og­gi si distribuisce come pane, come un pane che si distrug­ge per dare vita: chi mangia di me non avrà fame, chi cre­de in me non avrà sete, mai! L’uomo nasce affamato, ed è la sua fortuna. Il bambino...

La moltiplicazione dei pa­ni è un evento che si è impresso in modo inde­lebile nei discepoli, l’unico miracolo raccontato in tutti i vangeli. Più ancora che un mi­racolo, un segno: fessura di mi­stero, evento decisivo per comprendere Gesù. Lui ha pa­ne per...

Come è riposante la presenza del Signore, che invita: Venite in disparte, voi soli! Egli è la nostra pace! La pace non si costruisce e non si trova nei luoghi del mondo o della storia: è intimità con Lui. Egli è la nostra pace! La missione prima di essere un andare, è...