da Andrea Brunetti | Gen 30, 2025 | Notizie, Prima pagina
Dallo studio dei ricercatori del Cnr e dell’Istat, sempre più persone tra i 14 e i 19 anni scelgono di non avere relazioni sociali. E uno su dieci incontra gli altri solo a scuola Prendete un adolescente che non riesce a instaurare relazioni sociali...
da Andrea Brunetti | Gen 30, 2025 | Prima pagina, Riflessioni
La lampada viene per essere messa sul candelabro. Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi. Dal Vangelo secondo Marco Mc 4,21-25 In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non...
da Andrea Brunetti | Gen 29, 2025 | Prima pagina, Riflessioni
Il seminatore uscì a seminare. Dal Vangelo secondo Marco Mc 4,1-20 In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, mentre tutta la folla era...
da Andrea Brunetti | Gen 28, 2025 | Notizie, Prima pagina
Una counselor racconta la sua esperienza di ascolto dei ragazzi problematici in una scuola superiore dell’hinterland milanese. Tante le esperienze negative vissute a casa, a scuola, con i coetanei Ansia da ascolto, solitudine, rapporti problematici con le...
da Andrea Brunetti | Gen 28, 2025 | Notizie, Prima pagina
Una nota di due dicasteri, Dottrina della Fede e Cultura, riepiloga la posizione del Papa e della Chiesa sull’IA. Era e resta una macchina a supporto. Va utilizzata secondo le regole dell’etica Innanzitutto una distinzione. Che rischia di essere scontata,...
da Andrea Brunetti | Gen 28, 2025 | Prima pagina, Riflessioni
Chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre. Dal Vangelo secondo Marco Mc 3,31-35 In quel tempo, giunsero la madre di Gesù e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo. Attorno a lui era seduta una folla, e gli dissero: «Ecco, tua...